giovedì 23 agosto 2012

NEL MIRINO LA SANITA' E LA PREVIDENZA SOCIALE SOLE 24 ORE DEL 19/07/1993

PARAGONE TRA IL COLPO DI FORBICE DEL 1993 E IL TAGLIO DELLA SPESA ATTUALE.
Tratto dal SOLE 24 ORE 19 LUGLIO 1993.

In una analisi a cura di Alberto Trevissoi tratta dal Sole 24Ore del 19 luglio 1993, si parlava di tagli, tagli, tagli. Soprattutto alla Sanità e alla Previdenza Sociale.

Un denominatore comune delle stangate che quasi tutti i paesi, allora CEE, avevano varato in quei tempi, per contenere i deficit di bilancio pubblico.
In particolare Germania, Italia, Spagna e Grecia avevano sviluppato una riduzione delle spese, privilegiando questo aspetto in paragone all'aumento delle entrate fiscali.

Dopo oltre venti anni, visto che l'analisi era svolta su dati Ocse relativi al 1990, alcuni paesi come Italia, Spagna, Grecia sono allo stesso punto di partenza.

Oggi potremmo dire che il 'gioco dell'oca' al quale abbiamo partecipato è stato deleterio rappresentando una sconfitta, da un punto di vista fiscale, di crescita e di gestione del debito pubblico; quest'ultimo continua ad andare oltre ogni aspettativa politica ed economica.

Mario Mirabelli
Centro Studi Analisi Statistiche - Modena

Nessun commento:

Posta un commento