Riportata integralmente:
Banca d'Italia: Saccomanni, e' indipendente, non e' posseduta da banche
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 09 mag - La Banca d'Italia "e' indipendente nella sua azione istituzionale
Anche se si dice che e' posseduta dalle banche, in realta' non e' cosi'". Lo ha detto Fabrizio Saccomanni, direttore generale dell'Istituto di Via Nazionale, intervenendo al convegno sulla governance delle istituzioni organizzato dall'Universita' Bocconi. I partecipanti al capitale, ha aggiunto, "hanno un potere di indirizzo e di controllo nella gestione, approvano il bilancio e nominano i sindaci, ma non hanno nessun potere di indirizzo nelle funzioni istituzionali" e cioe' i poteri in materia di politica monetaria e di vigilanza. E' "precluso" che possano influire nella materia istituzionale della banca. Le autorita' europee, ha continuato Saccomanni, "hanno ritenuto che il nostro modello era pienamente accettabile dal punto di vista delle regole europee". La Banca d'Italia "e' indipendente nella sua azione istituzionale" anche se, ha ricordato Saccomanni, "quando sono entrato in Banca, all'epoca la stampa diceva che in tutti i Paesi del mondo la Banca centrale lottava per essere indipendente dal Governo e in Italia era vero il contrario". L'indipendenza della Banca centrale "non era ben codificata nelle leggi, ma era stata guadagnata sul campo, attraverso l'analisi economica, storica, statistica e degli aspetti istituzionali dell'economia italiana. La Banca era cosi' preparata a svolgere i suoi compiti con piena cognizione di causa".
mir-
(RADIOCOR) 09-05-12 17:04:23 (0346) 5 NNNN debito grecia default probabile
Nessun commento:
Posta un commento