La norma fondamentale di disciplina è la legge 23 luglio 1991 n. 223. Data la particolarità della prestazione, la legge menzionata prevede disposizioni particolari per ciò che concerne i requisiti soggettivi ed oggettivi che i lavoratori debbono far valere per accedere a tale prestazione e una procedura particolare che l'azienda deve eseguire prima di procedere ai licenziamenti di tutti o parte dei propri dipendenti.
Essa sancisce il diritto di prelazione (questo diritto dura 6 mesi) all'assunzione dei lavoratori in mobilità da parte dello stesso datore di lavoro che, superato il periodo di crisi, si ritrovi nella necessità di assumere nuovi lavoratori; vale a dire che l'azienda deve dare la precedenza ai propri ex dipendenti ancora iscritti alle liste di mobilità e che nel frattempo non abbiano trovato altro lavoro.
Per tutto ciò che non è disciplinato dalla legge numero 223/1991, l'articolo 7, comma 12, rinvia alla normativa generale dell'assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria.
È una prestazione che ha una durata più lunga delle altre prestazioni di disoccupazione, come per esempio la cassa integrazione, e che, prevedendo alcuni benefici particolari in favore delle aziende che intendano assumere dalle liste di mobilità i lavoratori iscritti, quali libertà di assunzione a tempo determinato, sgravi contributivi e finanziamenti alle imprese, facilita (o dovrebbe riuscire a facilitare) la ricollocazione dei lavoratori da un’azienda ad un’altra.
Relativamente all leggi mobilità 223/91 e 236/93 a Modena c'è stato un aumento di richieste rappresentate il 2007 con un totale di 2521 unità (1176 Maschi e 1345 Femmine), nel 2012 sono state 4900 unità (2719 Maschi e 2181 Femmine).
Questo dato va confrontato con il numero di occupati alle dipendenze individuabili nel quasi un 2% sul totale occupati per il 2012. A fronte di un 1,1 del 2007.
(fonte descrittiva wikipedia) (fonte calcoli centro studi analisi statistiche modena - dati ufficiali istat, inps, altro - per info statistiche consulenzegestionali@libero.it
modena@ilcentrodemocratico.it
Nessun commento:
Posta un commento