ELEZIONI IN GRECIA 17 GIUGNO 2012
Oggi si vota in Grecia.
I Greci vogliono tornare indipendenti,
vogliono rivivere con la loro politica monetaria e ci riusciranno, principalmente
perchè non vogliono essere schiavi monetari di nessuno, avendo loro
potenzialità e fantasia che altri paesi dell'Europa hanno soffocato in
questi ultimi dieci anni.
I Greci nel 1998 avevano un consumo per abitante, relativamente ad alimentari, abbigliamento, spese per alloggio, sanità, divertimenti, ristoranti, alberghi, varie di € 6.048 contro i € 10.614 dell'Italia e ad esempio € 14.883 della Germania.
Niente è cambiato rispetto a molti anni fa in termini di parametro analitico, fatto cento quel valore 'greco' si sono mantenute le stesse distanze, è molto cambiata invece la politica fiscale.
Ecco perchè oggi la Grecia voterà per cercare una sua indipendenza.
Una indipendenza che dovrà trovare un concorde accordo tra la estrema destra e la estrema sinistra.
Anche perchè il sistema borsistico recepirà negativamente quanto avverrà in Grecia. Quindi se tutti speravano in una speculazione post voto a favore della conferma dell'euro nel paese ellenico, hanno fatto i conti senza l'oste.
Questo è il mio personale pensiero.
Mario Mirabelli
Fonte dei dati L'Expansion, Gennaio 1998
Nessun commento:
Posta un commento